Partecipa

Ci sono tanti modi per partecipare alla costruzione dell’Enciclopedia delle donne.

Prima di tutto, associarsi: dal 30 luglio 2010 ci siamo costituite in associazione culturale senza fini di lucro. Se vuoi diventare socia o socio o sostenere con una donazione la “Società per l’Enciclopedia delle donne”, clicca qui per conoscere i dettagli.

pdfQui trovi lo statuto (in PDF).

Leggere e diffondere! Amarlascriverci sempre e dirci quanto è bella, e quanto è importante che ci sia, e anche dirci se vedi degli errori. Partecipare al blog: commentando i post e lanciando nuovi argomenti. Segnalare: segnalare un nome e cognome, una storia, un libro e dirci: ci vuole! Scrivere: oppure tutto come sopra, ma anche: «vorrei tanto scriverla, posso?». Far scrivere: «So chi potrebbe scrivere di questa donna, chiedeteglielo voi.» Coordinare un NOE: un Nucleo Operativo dell’Enciclopedia delle donne. È un modo un po’ speciale: per saperne di più clicca qui. Criteri di stesura delle voci Se sei interessata a scrivere una o più voci contatta subito la redazione, raccontandoci nell’e-mail le tue motivazioni: ti forniremo ulteriori dettagli e metteremo la voce che ci proponi nei Lavori in corso.

pdf Qui puoi leggere i criteri di stesura delle voci (in PDF).

Che cosa bolle in pentola Nella sezione Lavori in corso puoi vedere le voci in preparazione. Così puoi verificare se la voce che pensavi di segnalare è già stata affidata a qualcuno. Newsletter e contatti Ogni mese pubblichiamo una newsletter, per tenere aggiornati lettrici e lettori sulle novità dell’Enciclopedia. Se vuoi iscriverti alla newsletter clicca qui. Per comunicare se e come vuoi contribuire o per qualsiasi altra esigenza di comunicazione scrivici.